Christo e
Jeanne-Claude
Per la prima volta in Sicilia, Extroart ha ospitato le straordinarie lecture degli artisti Christo e Jeanne-Claude, accompagnate dalla proiezione esclusiva del video Wrapped Reichstag, Project for Berlin, 1995.
L’evento ha toccato luoghi di grande valore storico e artistico: la presentazione si è svolta nella biblioteca di Palazzo Comitini, sede della Provincia Regionale di Palermo, seguita da un incontro con il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana a Palazzo dei Normanni; un incontro pubblico con gli studenti nello storico Teatro Finocchiaro, gioiello del Liberty palermitano, e da tappe a Segesta, Mazara del Vallo, Agrigento e all’Oratorio di Santo Stefano Protomartire, sede di Extroart.
PAGINA IN COSTRUZIONE
Arte, Provocazione e Memoria
-
L’iniziativa è nata da una provocazione lanciata dal presidente di Extroart, Ludovico Gippetto, che ha invitato gli artisti a immaginare l’impacchettamento del Teatro Massimo di Palermo. Un gesto simbolico per denunciare la prolungata chiusura ventennale del teatro e riaccendere l’attenzione sulla sua storia dimenticata. Un incontro tra arte e attivismo, che ha celebrato il potere dell’arte come motore di riflessione e cambiamento.
Palermo
-
Extroart - Oratorio Santo Stefano protomartire
-
Teatro Finocchiaro
-
Palazzo Comitini
Mazara del Vallo (TP)
-
Istituto regionale d'Arte
Calatafimi Segesta (TP)
-
Area archeologica