top of page

La Convenzione di Nicosia

Per la ๐…๐จ๐ง๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐–๐š๐ง๐ญ๐ž๐ che da quasi trentโ€™anni si occupa di tutela del Patrimonio Culturale volgendo la sua particolare attenzione verso i crimini che lo mettono a repentaglio, realizzare che, finalmente, sta per entrare in vigore, a partire dal primo aprile 2022, la ๐‚๐จ๐ง๐ฏ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐๐ข๐œ๐จ๐ฌ๐ข๐š รจ come vedere un sogno che si realizza.


Quando ci si batte per una particolare causa, come da sempre fa Ludovico Gippetto, non passa un solo giorno senza pensare ai traguardi che potenzialmente si possono raggiungere, e non passa un solo giorno senza pensare attraverso quali strumenti si possa rendere possibile tutto ciรฒ.

La Fondazione Wanted ha posto in essere diversi espedienti per la lotta contro i crimini verso il Patrimonio Culturale collaborando attivamente con il ๐‚๐จ๐ฆ๐š๐ง๐๐จ ๐‚๐š๐ซ๐š๐›๐ข๐ง๐ข๐ž๐ซ๐ข ๐“๐ฎ๐ญ๐ž๐ฅ๐š ๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐‚๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž.


La FondaIone Wanted, nella persona di Ludovico, ha combattuto, alla stregua di un film giallo, contro le azioni criminose che in maniera sempre piรน esponenziale depredano, deturpano e devastano i nostri Beni Culturali.

E continuerร  a combattere affinchรฉ maggiori tutele siano applicate alla materia e perchรฉ vengano poste in essere maggiori iniziative per la valorizzazione di beni dal valore inestimabile di cui si deve andar fieri e che devono rafforzare il nostro orgoglio nazionale.


Adesso possiamo andar fieri dellโ€™avventura ratifica, allโ€™unanimitร , da parte della Camera dei Deputati, della Convenzione di Nicosia.


Un trattato che giร  lo scorso ottobre aveva incontrato approvazione in Senato e che propone di prevenire e combattere la distruzione intenzionale, il danno e la tratta dei beni culturali, rafforzando l'effettivitร  e la capacitร  di risposta del sistema di giustizia penale rispetto ai reati riguardanti i beni culturali, facilitando la cooperazione internazionale sul tema, e prevedendo misure preventive, sia a livello nazionale che internazionale.


In particolare, la Convenzione prevede che costituiscano reato diverse condotte in danno di beni culturali, tra cui il furto, gli scavi illegali, l'importazione e l'esportazione illegali, nonchรฉ l'acquisizione e la commercializzazione dei beni cosรฌ ottenuti.

Riconosce, inoltre, come reato la falsificazione di documenti e la distruzione o il danneggiamento intenzionale dei beni culturali.


Un traguardo molo ambito sia per lโ€™Italia e sia sul piano internazionale che, come afferma il ministro Dario Franceschini, si speri porterร  alla conclusione lโ€™iter del disegno di legge sullโ€™inasprimento delle pene per i reati contro il patrimonio culturale, attualmente allโ€™esame parlamentare.

๐‘บ๐’‚๐’๐’—๐’Š๐’๐’‚ ๐‘ช๐’Š๐’Ž๐’Š๐’๐’



ย 
ย 
ย 

Comments


LINK ESTERNI

Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale >

Musei Vaticani  >

Regione Siciliana

Assemblea Regionale Siciliana

EXTROART

Piazza del Monte di Pietà, 5

90134 Palermo

Tel: +39 329 1124015 

WANTED RESIDENZA

IL BELLO DELLA LEGALITA'

Via Pazienza, 27/29

90151 Palermo

Tel: +39 329 1124015 

EXTROART LAZIO

Giovanni Avv. Palmeri

Via Oslavia, 62

00195 Roma

+39 06 91133204

+39 329 1124015

EXTROART REGNO UNITO

Andrea Cincotta Architects Ltd

Dip. Arch. (ARB)

RIBA  Chartered Architect

Woodside Park 

London, N12 8AR

+44 (0) 7963480692

EXTROART LOMBARDIA

Diego Bernardi

Architetto

Comunicazione e Marketing

Milano

(+39) 388 8315514

ยฉ Extroart - Fondazione Wanted 2025 / tutti i diritti sono riservati e protetti
bottom of page