top of page

๐๐Ž๐‹๐ˆ ๐Œ๐„ ๐“๐€๐๐†๐„๐‘๐„

๐‚๐‘๐Ž๐๐€๐‚๐‡๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐”๐ ๐๐‘๐Ž๐†๐„๐“๐“๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐ˆ๐๐„๐’๐“๐ˆ๐Œ๐€๐๐ˆ๐‹๐„ ๐•๐€๐‹๐Ž๐‘๐„ ๐€๐‘๐“๐ˆ๐’๐“๐ˆ๐‚๐Ž ๐„ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐‹๐„


Lo scopo primario della Fondazione โ€œ๐–๐€๐๐“๐„๐ƒโ€ฆ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐ ๐ข๐ฎ๐ฌ๐ญ๐จโ€, per la quale da qualche giorno mi pregio di scrivere, รจ quello di far conoscere e riconoscere le opere dโ€™arte trafugate per riportarle nella loro legittima collocazione che รจ quella della fruizione pubblica.


โ€œRubare nelle chiese, devastare i siti archeologici, impoverire i musei, privare i veri collezionisti di autentici tesori tramandati per generazioni per farne oggetto di lucro, consegnandoli a mani indegne, รจ lโ€™espressione di un turpe mercato dalle basi solide, garantito da connivenze di dubbi estimatori.โ€


Attraverso il fenomeno dei trafugamenti si mette in atto uno dei piรน gravi reati contro il Patrimonio Culturale arrecando danno ad unโ€™intero popolo privandolo di un pezzo della sua storia. E di conseguenza arrecando un danno allโ€™intera umanitร .


Nella pubblicazione di Ludovico Gippetto โ€œ๐๐Ž๐‹๐ˆ ๐Œ๐„ ๐“๐€๐๐†๐„๐‘๐„โ€ a cura dellโ€™ISSPE (Istituto

siciliano studi politici ed economici) lโ€™autore mette in risalto gli aspetti salienti del fenomeno criminale e narra le numerose iniziative messe in atto dallโ€™associazione ๐„๐—๐“๐‘๐Ž๐€๐‘๐“, di cui รจ il presidente, per contrastarlo.

Iniziative, tra lโ€™altro, fortemente sostenute dalla Societร  Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC) e dal Comando dei Carabinieri โ€œTutela Patrimonio Culturaleโ€.


Ritengo NOLI ME TANGERE una pubblicazione, piรน che utile, necessariaโ€ฆ in considerazione del fatto che lโ€™Italia รจ un paese particolarmente colpito dal traffico illecito di opere dโ€™arte, vista la rilevanza del suo Patrimonio Nazionale, senza considerare che molti dei suoi beni sono considerati dallโ€™Unesco come patrimonio mondiale dellโ€™umanitร  e quindi particolarmente attraenti.

Una pubblicazione che porta dentro lโ€™impagabile impegno del suo autore di difendere, tutelare e tramandare il nostro meraviglioso patrimonio culturale.


๐™Ž๐™–๐™ก๐™ซ๐™ž๐™ฃ๐™– ๐˜พ๐™ž๐™ข๐™ž๐™ฃ๐™ค




ย 
ย 
ย 

Comentarios


LINK ESTERNI

Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale >

Musei Vaticani  >

Regione Siciliana

Assemblea Regionale Siciliana

EXTROART

Piazza del Monte di Pietà, 5

90134 Palermo

Tel: +39 329 1124015 

WANTED RESIDENZA

IL BELLO DELLA LEGALITA'

Via Pazienza, 27/29

90151 Palermo

Tel: +39 329 1124015 

EXTROART LAZIO

Giovanni Avv. Palmeri

Via Oslavia, 62

00195 Roma

+39 06 91133204

+39 329 1124015

EXTROART REGNO UNITO

Andrea Cincotta Architects Ltd

Dip. Arch. (ARB)

RIBA  Chartered Architect

Woodside Park 

London, N12 8AR

+44 (0) 7963480692

EXTROART LOMBARDIA

Diego Bernardi

Architetto

Comunicazione e Marketing

Milano

(+39) 388 8315514

ยฉ Extroart - Fondazione Wanted 2025 / tutti i diritti sono riservati e protetti
bottom of page